Salta al contenuto
Giuseppe Travaglini
  • Musica
  • Cinema
Menu Chiudi
  • Musica
  • Cinema

Home

Scopri di più sull'articolo Velvet Underground. Gli album degli anni Sessanta

Velvet Underground. Gli album degli anni Sessanta

  • Categoria dell'articolo:Musica

I Velvet Underground, con gli album degli anni Sessanta, inventando un sound notturno e perverso, hanno deviato i destini del rock.

Continua a leggereVelvet Underground. Gli album degli anni Sessanta

I Sex Pistols, il punk e la rabbia degli anni Settanta

  • Categoria dell'articolo:Musica

La seconda metà dei Settanta era l'apice della rabbia e del punk e trovava una delle espressioni più potenti a Londra con i Sex Pistols.

Continua a leggereI Sex Pistols, il punk e la rabbia degli anni Settanta

Stranger in Moscow. Michael Jackson e la solitudine

  • Categoria dell'articolo:Musica

Stranger in Moscow è uno dei brani più intensi di Michael Jackson. Una canzone colma di solitudine, un rhythm and blues lento e malinconico.

Continua a leggereStranger in Moscow. Michael Jackson e la solitudine

I Led Zeppelin e la sintesi di Stairway To Heaven

  • Categoria dell'articolo:Musica

Stairway To Heaven, pietra miliare del rock e dei Settanta, ha cristallizzato l'essenza dei Led Zeppelin, rappresentandoli al meglio.

Continua a leggereI Led Zeppelin e la sintesi di Stairway To Heaven

De Gregori, un album di canzoni indimenticabili

  • Categoria dell'articolo:Musica

Nelle canzoni di De Gregori, album omonimo del '78, soffia ovunque un vento di malinconia, d'inverno, di solitudine, di dolce amarezza.

Continua a leggereDe Gregori, un album di canzoni indimenticabili

Eminem. Canzoni di dolore e di anticonformismo

  • Categoria dell'articolo:Musica

Le canzoni di Eminem portano a galla i suoi inferni senza concedere nulla al conformismo, sono un pugno tirato in faccia alle convenzioni.

Continua a leggereEminem. Canzoni di dolore e di anticonformismo

I Beatles e i luoghi di Liverpool

  • Categoria dell'articolo:Musica

Un viaggio tra i luoghi beatlesiani di Liverpool. La città inglese è un museo, ogni vicolo e ogni squarcio di cielo ci parlano dei Beatles.

Continua a leggereI Beatles e i luoghi di Liverpool

Gli anni Cinquanta di Miles Davis

  • Categoria dell'articolo:Musica

Negli anni Cinquanta Miles Davis si diede alle leggende, arrivando nel '59, con Kind Of Blue, a un incontro memorabile di passato e futuro.

Continua a leggereGli anni Cinquanta di Miles Davis

Fabrizio De André. Da Creuza de mä ad Anime salve

  • Categoria dell'articolo:Musica

Fabrizio De André raggiunge i suoi vertici con i dischi della maturità. Lingue altre, strumenti esotici, destini di solitudine e di salvezza.

Continua a leggereFabrizio De André. Da Creuza de mä ad Anime salve

Claudia Ruggeri, la poetessa del vuoto e del mistero

  • Categoria dell'articolo:Letteratura

Dalla poesia colta e barocca di Claudia Ruggeri emergono un senso di vuoto e una solitudine espressi per cenni e slanci evocativi.

Continua a leggereClaudia Ruggeri, la poetessa del vuoto e del mistero

Johnny B. Goode di Chuck Berry, un’icona del rock

  • Categoria dell'articolo:Musica

Con Johnny B. Goode Chuck Berry diceva basta a un'epoca. Questo brano era novità, trasgressione, giovinezza. Era il futuro. Era il rock.

Continua a leggereJohnny B. Goode di Chuck Berry, un’icona del rock

La Cinquantaduesima strada. Jazz e leggende

  • Categoria dell'articolo:Musica

Notti, eccessi, whisky. La Cinquantaduesima strada di New York e i suoi locali di un tempo. Il jazz, le leggende, lo squallore.

Continua a leggereLa Cinquantaduesima strada. Jazz e leggende
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Vai alla pagina successiva
  • Chi sono
© Copyright - Giuseppe Travaglini