Salta al contenuto
Giuseppe Travaglini
  • Musica
  • Cinema
Menu Chiudi
  • Musica
  • Cinema

Cinema

Scopri di più sull'articolo Tempi moderni, film cult di Charlie Chaplin

Tempi moderni, film cult di Charlie Chaplin

  • Categoria dell'articolo:Cinema

Tempi moderni è l'ultimo film muto di Charlie Chaplin. Chaplin analizza la modernità e l'alienazione dell'uomo con scene spassosissime.

Continua a leggereTempi moderni, film cult di Charlie Chaplin

Biografia di Julia Roberts

  • Categoria dell'articolo:Cinema

Frammenti della biografia di Julia Roberts, un'attrice iconica che ha fatto sognare generazioni. L'infanzia difficile, i film, gli amori.

Continua a leggereBiografia di Julia Roberts

Tre film con Aldo Fabrizi

  • Categoria dell'articolo:Cinema

Tre film di uno dei più grandi attori italiani, Aldo Fabrizi, un interprete della romanità capace di muoversi tra il dramma e la commedia.

Continua a leggereTre film con Aldo Fabrizi

Massimo Troisi. La biografia e i film

  • Categoria dell'articolo:Cinema

La biografia di Massimo Troisi, dai teatrini di Napoli ai film indimenticabili. Una vita breve, tra successi, malinconie, comicità.

Continua a leggereMassimo Troisi. La biografia e i film

Amici miei, il film di Monicelli del 1975

  • Categoria dell'articolo:Cinema

Amici miei, film del 1975 di Mario Monicelli, intreccia le zingarate divertenti di cinque vecchi ragazzi e la malinconia.

Continua a leggereAmici miei, il film di Monicelli del 1975

Il neorealismo nel cinema

  • Categoria dell'articolo:Cinema

Il neorealismo fu un'ondata di modernità che fece grande il cinema italiano. La regia nuda, la verità della strada, le macerie della guerra…

Continua a leggereIl neorealismo nel cinema

Biografia di Vittorio Gassman

  • Categoria dell'articolo:Cinema

Una biografia di Vittorio Gassman, tra successi teatrali e film indimenticabili. I suoi personaggi hanno segnato la commedia all'italiana.

Continua a leggereBiografia di Vittorio Gassman

Vittorio De Sica. I film Sciuscià e Ladri di biciclette

  • Categoria dell'articolo:Cinema

Sciuscià e Ladri di biciclette, due film capolavoro di Vittorio De Sica. Vette del neorealismo e documenti intensi del secondo dopoguerra.

Continua a leggereVittorio De Sica. I film Sciuscià e Ladri di biciclette

Stanlio e Ollio e cinque loro film iconici

  • Categoria dell'articolo:Cinema

Stanlio e Ollio e cinque loro film spassosi. Uno magro e dimesso, l'altro grasso e saccente. Bisticciano sempre, ma sono inseparabili.

Continua a leggereStanlio e Ollio e cinque loro film iconici

I soliti ignoti e la commedia all’italiana

  • Categoria dell'articolo:Cinema

I soliti ignoti, film del '58 di Mario Monicelli, è un simbolo della commedia all'italiana. Vi si incontrano comicità e destini tragici.

Continua a leggereI soliti ignoti e la commedia all’italiana

Tre film di Steven Spielberg

  • Categoria dell'articolo:Cinema

Tre grandi film di Steven Spielberg, esempi del suo cinema spettacolare e sofisticato che si è via via caricato di significati profondi.

Continua a leggereTre film di Steven Spielberg

Il sorpasso di Dino Risi

  • Categoria dell'articolo:Cinema

Con Il sorpasso Dino Risi diede un vertice alla commedia all'italiana, fotografando l'Italia del boom e smascherandone le malattie.

Continua a leggereIl sorpasso di Dino Risi
  • 1
  • 2
  • 3
  • Vai alla pagina successiva
  • Chi sono
© Copyright - Giuseppe Travaglini