Tre canzoni di Vinicio Capossela
Tre delle più belle canzoni di Vinicio Capossela. Atmosfere struggenti e danze sfrenate. Le malinconie della notte e il sapore del Sud.
Tre delle più belle canzoni di Vinicio Capossela. Atmosfere struggenti e danze sfrenate. Le malinconie della notte e il sapore del Sud.
Amarcord è il film con cui Fellini rievoca la Rimini della sua adolescenza. Un mondo sognato ma vero, fatto di nostalgie e miti universali.
Holding Back the Years dei Simply Red è una delle canzoni simbolo degli anni Ottanta. Un pop soul indimenticabile, intriso di malinconie.
Con Il Vangelo secondo Matteo, Pasolini ci regala un film essenziale, pieno di sacralità, di mistero, di scenari indimenticabili.
L'affascinante biografia di Frank Sinatra, uno dei più grandi cantanti del Novecento. Le cadute, le rinascite, la voce calda e tormentata.
La biografia di Ugo Tognazzi, un protagonista della commedia all'italiana. La gioventù movimentata, la gavetta, i film, le cene leggendarie.
Tracy Chapman esordì nell'88 con un album omonimo che conquistò un consenso vastissimo. Radici black e pop, malinconie e antirazzismo.
Una scelta di frasi di George Bernard Shaw. Parole piene di umanità, spesso pungenti. Pillole di anticonformismo da portare sempre con noi.