Cinque canzoni di Rino Gaetano
Cinque tra le più belle canzoni di Rino Gaetano, paladino degli ultimi. Brani irriverenti, graffianti, ironici, ma anche delicati e poetici.
Cinque tra le più belle canzoni di Rino Gaetano, paladino degli ultimi. Brani irriverenti, graffianti, ironici, ma anche delicati e poetici.
Frasi di Adolf Hitler tratte dal Mein Kampf, in cui è esposto il suo progetto mostruoso. Razzismo, terrore, disprezzo della vita umana.
Tre delle più belle canzoni di Vinicio Capossela. Atmosfere struggenti e danze sfrenate. Le malinconie della notte e il sapore del Sud.
Amarcord è il film con cui Fellini rievoca la Rimini della sua adolescenza. Un mondo sognato ma vero, fatto di nostalgie e miti universali.
Holding Back the Years dei Simply Red è una delle canzoni simbolo degli anni Ottanta. Un pop soul indimenticabile, intriso di malinconie.
Con Il Vangelo secondo Matteo, Pasolini ci regala un film essenziale, pieno di sacralità, di mistero, di scenari indimenticabili.
L'affascinante biografia di Frank Sinatra, uno dei più grandi cantanti del Novecento. Le cadute, le rinascite, la voce calda e tormentata.
La biografia di Ugo Tognazzi, un protagonista della commedia all'italiana. La gioventù movimentata, la gavetta, i film, le cene leggendarie.