Lou Reed. La biografia e gli album
La biografia e gli album di Lou Reed. Dai giorni di Freeport all'abisso delle droghe. Dagli esordi mitici con i Velvet a Berlin e New York.
La biografia e gli album di Lou Reed. Dai giorni di Freeport all'abisso delle droghe. Dagli esordi mitici con i Velvet a Berlin e New York.
Heroes è il secondo album della trilogia berlinese di David Bowie. Sapori avveniristici e atmosfere anni Settanta ne fanno un capolavoro.
Una raccolta di frasi di Albert Einstein con cui il grande fisico ci ha dato perle di saggezza e frammenti della sua visione del mondo.
Charlie Parker, genio e sregolatezza. Un sassofonista iconico e romantico. Ha stravolto i destini del jazz, piegandolo ad arte pura.
La biografia di Alberto Sordi, tra successi, romanità, personaggi intramontabili. Dalle prime prove alle vette del cinema.
I Beatles verso la Beatlemania, un fenomeno di eccitazione giovanile che ha segnato la cultura popolare del secondo Novecento.
La musica dei Joy Division è ai vertici del dark. Per la sua desolazione definitiva, che non ammette speranze ma solo una presa d'atto.
La biografia di Mina Mazzini, una delle più grandi cantanti di sempre. Gli esordi baldanzosi, i successi televisivi, l'ultimo concerto.
Paul Simon e Art Garfunkel dominarono le classifiche degli anni Sessanta. Il loro folk rock restituisce quegli anni e i sapori giovanili.
Qualcuno volò sul nido del cuculo, uscito nel '75, è un film cult. È un'icona di libertà. È un atto d'accusa contro ogni sopruso.
Nella musica dei Kraftwerk c'è un incontro perfetto di concretezze urbane e pathos, di avvenirismo e atmosfere struggenti e notturne.
Dalle atmosfere decadenti degli anni della Factory, Christa Päffgen, in arte Nico, passò alla desolazione irrevocabile di Desertshore.