Tre canzoni di Vinicio Capossela
Tre delle più belle canzoni di Vinicio Capossela. Atmosfere struggenti e danze sfrenate. Le malinconie della notte e il sapore del Sud.
Tre delle più belle canzoni di Vinicio Capossela. Atmosfere struggenti e danze sfrenate. Le malinconie della notte e il sapore del Sud.
Holding Back the Years dei Simply Red è una delle canzoni simbolo degli anni Ottanta. Un pop soul indimenticabile, intriso di malinconie.
L'affascinante biografia di Frank Sinatra, uno dei più grandi cantanti del Novecento. Le cadute, le rinascite, la voce calda e tormentata.
Tracy Chapman esordì nell'88 con un album omonimo che conquistò un consenso vastissimo. Radici black e pop, malinconie e antirazzismo.
I Will Survive di Gloria Gaynor è un emblema della disco music. Una canzone che in più diventò una bandiera delle donne e delle minoranze.
La biografia di Carla Bissi, in arte Alice. Una vita appartata, e tante belle canzoni, tra collaborazioni di prestigio e spiritualità.
Tre grandi album di Stevie Wonder con cui negli anni Settanta il grande artista rinnovò il soul contaminandolo con synth, jazz, pop, rock.
The Doors, l'album di debutto di Jim Morrison e compagni, è un'icona di ribellione. Un 33 di poesia visionaria e di rock tenebroso.