Gli Skiantos. Demenzialità e sberleffi
Alla fine degli anni Settanta gli Skiantos rinnovarono la musica italiana portandovi il nonsense, lo sberleffo, le atmosfere punk.
Alla fine degli anni Settanta gli Skiantos rinnovarono la musica italiana portandovi il nonsense, lo sberleffo, le atmosfere punk.
Con Sussidiario illustrato della giovinezza, i Baustelle emersero nella scena indie facendo interagire l'originalità con il pop.
White Christmas di Bing Crosby è il singolo più venduto della storia. È un brano carico di atmosfere natalizie, di ricordi, di emozioni.
Kind Of Blue di Miles Davis è una vetta del jazz. Vi si incontrano sapori atavici e modernità, raffinatezza e atmosfere notturne.
Quattro delle canzoni più belle di Alicia Keys, un talento puro che ha saputo coniugare il soul e il pop, ottenendo successi enormi.
Le canzoni di Piero Ciampi sono pezzi della sua bohème, messi in scena da una voce sporca e cupa. Brani di dolore, libertà, satira sociale.
Cinque tra le più belle canzoni di Rino Gaetano, paladino degli ultimi. Brani irriverenti, graffianti, ironici, ma anche delicati e poetici.
Tre delle più belle canzoni di Vinicio Capossela. Atmosfere struggenti e danze sfrenate. Le malinconie della notte e il sapore del Sud.