Paul McCartney, Penny Lane e gli anni Sessanta
Penny Lane dei Beatles condensa gli umori dei Sessanta. Dai ricordi e dalla nostalgia, Paul McCartney trae un brano ricco di brio e vitalità.
Penny Lane dei Beatles condensa gli umori dei Sessanta. Dai ricordi e dalla nostalgia, Paul McCartney trae un brano ricco di brio e vitalità.
Nel febbraio del '68, stimolati da George Harrison, i Beatles arrivarono in India, per un periodo di meditazione. Fu un viaggio iconico.
Con Remain In Light i Talking Heads danno vita a un rock virtuale, ottenuto manipolando i suoni, e fondono elettronica, Africa e nevrosi.
La disco music, al pari del punk, rappresentava, nella seconda metà dei Settanta, una ribellione e una rivendicazione di diversità.
Kurt Cobain e Courtney Love avevano in comune inquietudini devastanti. La loro fu una storia di rock e di complicità profonda.
Il 27 agosto del '67 fu il giorno della morte di Brian Epstein. Ma cosa accadde in quelle ore a Londra, al 24 di Chapel Street?