Tre canzoni di Franco Battiato
Sequenze e frequenze, Summer on a Solitary Beach, La cura. Tre stupende canzoni di Franco Battiato e tre momenti diversi della sua carriera.
Sequenze e frequenze, Summer on a Solitary Beach, La cura. Tre stupende canzoni di Franco Battiato e tre momenti diversi della sua carriera.
Una biografia di Vittorio Gassman, tra successi teatrali e film indimenticabili. I suoi personaggi hanno segnato la commedia all'italiana.
Con Napoli milionaria Eduardo De Filippo diede il via al suo teatro d'impegno etico. La commedia raggiunse i palcoscenici di tutta Europa.
Una raccolta di frasi di Franz Kafka. Pensieri tratti dai diari e dalle lettere che rivelano tutta l'inquietudine dell'autore del Processo.
Siberia dei Diaframma è un album gelido, decadente, cupo, poetico. Un vertice del dark italiano e un'icona della musica alternativa.
Una scelta di frasi di Socrate. Lo scontro tra filosofia e autorità, il sapere di non sapere, il bene come aspirazione suprema, la morte.
Sciuscià e Ladri di biciclette, due film capolavoro di Vittorio De Sica. Vette del neorealismo e documenti intensi del secondo dopoguerra.
Gabriella Ferri con le sue canzoni ha toccato diverse tradizioni, ma soprattutto ha dato una voce universale alla romanità.
Una scelta di frasi di Kierkegaard, uno dei precursori dell'esistenzialismo. Parole ispiratissime, ricche di tormenti e di speranze.
Stanlio e Ollio e cinque loro film spassosi. Uno magro e dimesso, l'altro grasso e saccente. Bisticciano sempre, ma sono inseparabili.
Nevermind dei Nirvana è l'album che nel '91 diede voce ai tormenti di una generazione e ripropose un rock sporco ed essenziale.
Il provincialismo non ha a che fare con lo stare in un luogo ma è l'incapacità di vedere un luogo come punto di un universo più vasto.