Aspettando Godot di Beckett
Con Aspettando Godot Beckett rivoluziona il teatro. Azzera la trama e la scenografia e mette in scena il nulla della condizione umana.
Con Aspettando Godot Beckett rivoluziona il teatro. Azzera la trama e la scenografia e mette in scena il nulla della condizione umana.
Tre delle più belle poesie di Dario Bellezza, in bilico tra autobiografia e lirismo. Versi musicali, sinceri, dolenti.
Patrizia Cavalli ci ha regalato poesie splendide, restando sempre in equilibrio tra quotidianità e musica, tra discorsività e pathos.
Con Natale in casa Cupiello Eduardo De Filippo analizza la società degli anni Trenta e i contrasti generazionali, tra comicità e tragedia.
Con Napoli milionaria Eduardo De Filippo diede il via al suo teatro d'impegno etico. La commedia raggiunse i palcoscenici di tutta Europa.
Le poesie di Wisława Szymborska, a partire dal quotidiano, affrontano i grandi temi esistenziali e gettano uno sguardo sui nostri tempi.
I Pensieri di Blaise Pascal sono frammenti folgoranti sulla miseria e sulla grandezza dell'uomo, sulla dignità e sui limiti del pensiero.
Giorgio Caproni, con gli ultimi quattro libri, ci ha regalato alcune delle sue poesie più belle. Versi colmi di smarrimento e solitudine.