Salta al contenuto
Giuseppe Travaglini
  • Musica
  • Cinema
Menu Chiudi
  • Musica
  • Cinema

Home

Scopri di più sull'articolo Rimmel di Francesco De Gregori

Rimmel di Francesco De Gregori

  • Categoria dell'articolo:Musica

Rimmel, album malinconico dalle incantevoli melodie, è il primo grande successo di Francesco De Gregori e un cardine della canzone d'autore.

Continua a leggereRimmel di Francesco De Gregori

Il De André degli anni Sessanta

  • Categoria dell'articolo:Musica

Gli ultimi, i vinti, gli esclusi. Il De André degli anni Sessanta mette le basi del suo canzoniere, pieno di lacrime e di destini avversi.

Continua a leggereIl De André degli anni Sessanta

Le foglie e i colori dell’autunno

  • Categoria dell'articolo:Cose sparse

Le foglie e i colori dell'autunno sono l'ennesimo miracolo della vita, uno spettacolo unico, sfolgorante e malinconico a un tempo.

Continua a leggereLe foglie e i colori dell’autunno

La morte di Kurt Cobain, la voce di una generazione

  • Categoria dell'articolo:Musica

La morte di Kurt Cobain brucia ancora. La voce del grunge e di una generazione volò via un giorno di primavera del '94, a ventisette anni.

Continua a leggereLa morte di Kurt Cobain, la voce di una generazione

Violator dei Depeche Mode. A cavallo di due decenni

  • Categoria dell'articolo:Musica

Violator dei Depeche Mode era un simbolo del passaggio dagli Ottanta ai Novanta. Il synth pop si integrava con le chitarre e la concretezza.

Continua a leggereViolator dei Depeche Mode. A cavallo di due decenni

Velvet Underground. Gli album degli anni Sessanta

  • Categoria dell'articolo:Musica

I Velvet Underground, con gli album degli anni Sessanta, inventando un sound notturno e perverso, hanno deviato i destini del rock.

Continua a leggereVelvet Underground. Gli album degli anni Sessanta

I Sex Pistols, il punk e la rabbia degli anni Settanta

  • Categoria dell'articolo:Musica

La seconda metà dei Settanta era l'apice della rabbia e del punk e trovava una delle espressioni più potenti a Londra con i Sex Pistols.

Continua a leggereI Sex Pistols, il punk e la rabbia degli anni Settanta

Stranger in Moscow. Michael Jackson e la solitudine

  • Categoria dell'articolo:Musica

Stranger in Moscow è uno dei brani più intensi di Michael Jackson. Una canzone colma di solitudine, un rhythm and blues lento e malinconico.

Continua a leggereStranger in Moscow. Michael Jackson e la solitudine

I Led Zeppelin e la sintesi di Stairway To Heaven

  • Categoria dell'articolo:Musica

Stairway To Heaven, pietra miliare del rock e dei Settanta, ha cristallizzato l'essenza dei Led Zeppelin, rappresentandoli al meglio.

Continua a leggereI Led Zeppelin e la sintesi di Stairway To Heaven
Scopri di più sull'articolo De Gregori, un album di canzoni indimenticabili

De Gregori, un album di canzoni indimenticabili

  • Categoria dell'articolo:Musica

Nelle canzoni di De Gregori, album omonimo del '78, soffia ovunque un vento di malinconia, d'inverno, di solitudine, di dolce amarezza.

Continua a leggereDe Gregori, un album di canzoni indimenticabili

Eminem. Canzoni di dolore e di anticonformismo

  • Categoria dell'articolo:Musica

Le canzoni di Eminem portano a galla i suoi inferni senza concedere nulla al conformismo, sono un pugno tirato in faccia alle convenzioni.

Continua a leggereEminem. Canzoni di dolore e di anticonformismo

I Beatles e i luoghi di Liverpool

  • Categoria dell'articolo:Musica

Un viaggio tra i luoghi beatlesiani di Liverpool. La città inglese è un museo, ogni vicolo e ogni squarcio di cielo ci parlano dei Beatles.

Continua a leggereI Beatles e i luoghi di Liverpool
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Vai alla pagina successiva
  • Chi sono
© Copyright - Giuseppe Travaglini