Le canzoni di Gabriella Ferri
Gabriella Ferri con le sue canzoni ha toccato diverse tradizioni, ma soprattutto ha dato una voce universale alla romanità.
Gabriella Ferri con le sue canzoni ha toccato diverse tradizioni, ma soprattutto ha dato una voce universale alla romanità.
Una scelta di frasi di Kierkegaard, uno dei precursori dell'esistenzialismo. Parole ispiratissime, ricche di tormenti e di speranze.
Stanlio e Ollio e cinque loro film spassosi. Uno magro e dimesso, l'altro grasso e saccente. Bisticciano sempre, ma sono inseparabili.
Nevermind dei Nirvana è l'album che nel '91 diede voce ai tormenti di una generazione e ripropose un rock sporco ed essenziale.
Il provincialismo non ha a che fare con lo stare in un luogo ma è l'incapacità di vedere un luogo come punto di un universo più vasto.
Rio dei Duran Duran è un album che restituisce le atmosfere degli anni Ottanta. Contribuì a dettare il pop e i colori di quel decennio.
Una scelta di frasi di Kahlil Gibran, autore di culto per più generazioni. Parole ricche di tematiche eterne e di spiritualità.
Le poesie di Wisława Szymborska, a partire dal quotidiano, affrontano i grandi temi esistenziali e gettano uno sguardo sui nostri tempi.